
Dati biografici
Nome | Perin Mattia |
Nato | 10/11/1992 (Latina) |
Nazionalità | italiana |
Altezza | 188 cm |
Peso | 74 kg |
Squadra | Genoa |
Ruolo | Portiere |
Carriera
Squadre di club | ||
2010-2011 | Genoa | 1 (-2) |
2011-2012 | Padova | 25 (-39) |
2012- | Pescara | 1 (-3) |
Commenti degli utenti
Perin Mattia
Commento di Genoa - Crotone 1-0
Pubblicato Domenica 15/04/2018
Mai severamente impegnato: lo salva il legno, nella ripresa, su un colpo di testa di Ricci.
I loved your blog article. Really Cool. bdebdcakeeed
è un raccomandato.......altrimenti sarebbe in C
Io avrei qualche dubbio sul secondo gol: arrivando troppo sotto su cerci lascia il corpo alto concedendo lo spazio necessario per far passare la palla sotto, se avesse staccato prima e proteso le braccia in avanti credo che qualche chances l'avrebbe avuta
Mattia fa il portiere da quando ha 7 anni, impressione completamente sbagliata! Ma poi scusate, di che doti fisico-atletiche parlate, si Matti è discretamente alto però nulla di che, il suo è proprio talento! Parole di uno che lo conosce molto bene
No, il pallone non è stato deviato. Il marcatore è Inler, lo stesso del primo gol contro il Milan: evidentemente sa bene come colpire il pallone per farlo 'fluttuare' imprevedibilmente.
Ride e scherza col collega Sorrentino durante l'ingresso in campo. Se per un navigato come il clivense nessuna sorpresa, per Perin sensazione positiva: neanche 20 anni, ed a pochi minuti da una gara di serie A, tranquillità e serenità. Non è un commento prettamente tecnico, però...
Evidentemente ne prendono di meno!
Ma dai quindi i portieri che volano non prendono goal su punizione??.
Li avrebbe tenuti in gioco se fosse rimasto sulla linea prima che il tiro partisse, ma si vede che il movimento è studiato per sorprendere gli attaccanti che, in questo modo, non si aspettano che un difensore vada a coprire sulla linea.
Il movimento del difensore sulla punizione poteva anche tenere in gioco non so quanti avversari...o sbaglio?